L’associazione LapianTiamo e il ministro della Salute Lorenzin questa sera a “Porta a porta”

Associazioni News normativa sulla cannabis terapeutica //
Lucia Spiri (LapianTiamo) e Donato Metallo durante l'intervista

Lucia Spiri (LapianTiamo) e Donato Metallo durante l’intervista

Questa sera la trasmissione televisiva “Porta a porta”, in onda in seconda serata su Rai Uno, avrà tra i protagonisti il ministro della Salute Beatrice Lorenzin e il segretario dei Radicali italiani, Rita Bernardini, che è anche il presidente ad honorem dell’associazione LapianTiamo.

L’associazione, che è anche il primo Cannabis Social Club in Italia, è stata fondata da due malati di sclerosi multipla che testimoniano da tempo come la cannabis sia stata utile per alleviare le sofferenze che patiscono a causa della malattia, e chiedono di poter produrre il farmaco anche in Italia. Ricordiamo infatti che, anche nelle Regioni dove la cannabis terapeutica è stata riconosciuta come farmaco, non essendo autorizzata la produzione, bisogna importare il farmaco dall’estero, con un ricarico nel costo del farmaco che spesso diventa insostenibile per i pazienti.

La battaglia dell’associazione ha da subito avuto l’appoggio delle istituzioni sia a livello locale con il sindaco Donato Metallo, che regionale grazie alle aperture della giunta presieduta da Vendola. E di recente è stata presentata una proposta di legge che mira proprio a rendere legale la coltivazione a fini farmaceutici per “avviare azioni sperimentali con lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze o con altri soggetti autorizzati”.

Questa sera, oltre al confronto in studio, verrà trasmesso anche l’intervento di alcuni componenti del Direttivo di LapianTiamo: speriamo sia l’occasione per riavviare un dialogo proficuo con le istituzioni che porti finalmente a soluzioni che tengano presente i bisogni dei pazienti e un diritto basilare come quello di potersi curare liberamente.

Redazione Cannabisterapeutica.info

Altri articoli che potrebbero interessarti...