Cannabis terapeutica: legge proposta anche in Piemonte

Cannabis terapeutica: legge proposta anche in Piemonte

Marco GrimaldiSel, con l’appoggio trasversale di esponenti del Pd e della lista Chiamparino per il Piemonte, ha presentato ieri una proposta di legge regionale sulla cannabis terapeutica. Il provvedimento, che ha per primo firmatario il capogruppo di Sel in Regione Marco Grimaldi (nella foto), prevede innanzitutto, come la legge toscana da poco modificata, che i farmaci a base di cannabinoidi possano essere prescritti anche dal medico di base e non più solo dagli specialisti ospedalieri.

Inoltre propone l’istituzione di acquisti centralizzati per abbattere i costi dei farmaci, e chiede una distribuzione in tutte le farmacie. Infine apre anche alla possibilità di avviare progetti pilota di coltivazione in Piemonte, incentivando la ricerca in materia e destinando a questo scopo metà dei 200mila euro con i quali si intende finanziare la legge.

Proposta legge Piemonte“In Italia – ha sottolineato Grimaldi – si sconta ancora una pesante arretratezza culturale in questo campo e manca quindi un’adeguata regolamentazione. Dieci Regioni hanno introdotto dei provvedimenti che riguardano l’erogazione di medicinali a base di cannabis e convergono tutte nel disciplinarla a carico dei propri Servizi sanitari regionali. Con la nostra proposta intendiamo fare di più, ovvero consentire alla Regione Piemonte di avviare sperimentazioni o progetti pilota in convenzione con le Università, i centri di ricerca e altri soggetti autorizzati, ma anche con le associazioni di utenti e altri soggetti portatori di interesse o di specifiche competenze, per la produzione. Inoltre vogliamo impegnare la Regione a promuovere da un lato la ricerca scientifica, dall’altro percorsi di formazione per gli operatori sanitari e di informazione per i cittadini su impiego e effetti della canapa”.

L'apprezzamento per la proposta di legge è arrivato anche dai Radicali, da anni attivi per abbattere il tabù che da sempre esiste al riguardo. Il presidente dell’Associazione Aglietta di Torino, Giulio Manfredi, ha puntualizzato come: "L’avevamo sollecitata presentando una petizione in Consiglio regionale. Siamo stati auditi nella IV Commissione consiliare, dove abbiamo trovato una condivisione, testimoniata anche dalle tante firme in calce alla proposta da parte di uno schieramento politico trasversale. Tutto questo fa ben sperare in una rapida approvazione del provvedimento”.

Redazione Cannabisterapeutica.info

4 dicembre 2014
Altro da leggere
AttenzioneLe informazioni su questo sito sono presentate a solo scopo informativo, non possono costituire in alcun caso la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Pertanto non possono in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente o la visita specialistica. Leggi il Disclaimer