Ultime Notizie

Qual è la miglior preparazione a base di cannabis?
Continua la nostra collaborazione con il dottor Matteo Mantovani, project manager presso la Farmacia San Carlo di Ferrara e consulente Teraphi, che questa volta illustra le diverse preparazioni a base di cannabis e le loro differenze. Le preparazioni a base di...

Cannabis nel piatto: la sinergia tra proprietà nutrizionali ed effetti antinfiammatori
Con questo articolo dedicato alle proprietà nutrizionali della cannabis iniziamo la nostra collaborazione con la dottoressa Federica Calcagnoli, biologa nutrizionista occupa di nutrizione clinica con particolare esperienza nella gestione di malattie autoimmuni,...

Cancro: un terzo dei pazienti oncologici canadesi fa uso di cannabis
Circa un terzo dei pazienti canadesi affetti da una forma di cancro, utilizza la cannabis medica per le proprie cure. Secondo un’indagine pubblicata sulla rivista scientifica Expert Review of Pharmacoeconomics & Outcomes Research su 4667 malati di cancro,...

Perché la cannabis fa bene agli animali? Lo spiega bene la dottoressa Elena Battaglia
Con questo articolo siamo onorati di iniziare una collaborazione con la dottoressa Elena Battaglia, veterinaria esperta nei trattamenti con la cannabis, che per prima ha iniziato ad utilizzarli anche in Italia dopo aver studiato e visto a più riprese la situazione...

THC e CBD come antivirali nel trattamento del Covid: “Più potenti dei farmaci di riferimento”
“I nostri risultati suggeriscono che CBD e THC sono possibili farmaci contro il coronavirus umano che potrebbero essere utilizzati in combinazione o con altri farmaci per il trattamento del SARS-CoV-2 nei pazienti”. I ricercatori coreani provenienti da...

Cannabis: raddoppiati i fondi per produzione e importazione, ora bisogna aprire ai privati
“È un piccolo grande segnale nell’attesa di una migliore e più adeguata regolamentazione del settore. Ci sono migliaia di malati cronici, oncologici e terminali che pur avendone diritto ancora non riescono ad avere garantita una continuità terapeutica,...

Nasce Farmacomm: la piattaforma scientifica che unisce farmacisti, pazienti e medici
Pubblichiamo qui di seguito un comunicato di Farmacomm, portale web dedicato alla divulgazione scientifica in ambito farmaceutico. E’ stato lanciato sulle piattaforme social italiane FarmaCOmm, il primo portale web italiano interamente dedicato...

Cannabis medica: l’unica certezza per i pazienti è la carenza, ecco perché si verifica
Il dottor Matteo Mantovani, project manager presso la Farmacia San Carlo di Ferrara e consulente Teraphi, analizza i motivi per cui in Italia, da anni, si verifica ciclicamente la carenza di cannabis che affligge i pazienti. La cannabis continua a essere mancante in...

Italia 2020: se aiuti un amico malato, rischi la galera come i peggiori spacciatori
Aveva innaffiato le piantine di cannabis di un amico che la utilizzava per lenire i propri dolori: è stato condannato per spaccio. Questa è la storia di uno Stato che ha sbagliato innumerevoli volte, e, invece che fare ammenda, si fa forte scaricando le responsabilità...

La cannabis potrebbe aiutare i pazienti Covid, anche gravi, ma nessuno la considera
Nel momento in cui si sta tentando di contenere la seconda ondata della pandemia, e i media già annunciano la terza, mentre si continuano a cercare cure per trattare il virus e vengono annunciati diversi vaccini – tra le perplessità del The British Medical...

Cannabis e spedizioni per i pazienti: i farmacisti fanno ricorso contro la circolare ministeriale
Sono farmacisti, vengono da tutta Italia e si sono riuniti per fare ricorso contro la circolare emanata il 23 settembre dal ministero della Salute. Una nota in cui, tra i vari punti, si parla di divieti per le spedizioni di prodotti a base di cannabis per i pazienti....

Somministrazione della cannabis come farmaco salvavita a scuola: il calvario di Gabriella e Melissa
In Italia, il percorso di una mamma con una figlia che necessita di cannabis per la propria patologia, più che un iter di cure è un percorso a ostacoli: i problemi iniziano dalla diagnosi e dall’individuazione del giusto farmaco, continuano con...

L’ONU riconosce ufficialmente le proprietà mediche della cannabis
Un passo in avanti storico sulla cannabis sancito dall’ONU, che poteva essere fatto con più coraggio, ma che segna comunque un punto di non ritorno: la cannabis non sarà più compresa nelle tabelle internazionali delle droghe più pericolose. Cosa è successo nella...

Il voto sulla cannabis all’ONU per cambiare la storia
Un voto per cambiare definitivamente la storia recente della cannabis in medicina, liberarla dall’etichette antiscientifiche che le sono state cucite addosso, ed iniziare a considerarla definitivamente come una sostanza dalle svariate proprietà mediche, sempre più...

Cannabis terapeutica in medicina veterinaria per il benessere dei nostri animali
Con questo primo articolo dedicato all’uso veterinario della cannabis medica, iniziamo la nostra collaborazione con il dottor Matteo Mantovani, project manager presso la Farmacia San Carlo di Ferrara e consulente Teraphi. L’utilizzo della cannabis terapeutica...

Cannabis e prescrizione: 3 medici su 4 hanno una scarsa o nessuna conoscenza della materia
Pubblichiamo qui di seguito un articolo su cannabis e prescrizione medica scritto da Giacomo Meschiari, già direttore di laboratorio di una farmacia galenica e oggi account manager per PKE, società che fornisce servizi di gestione dati, marketing e comunicazione...

Cannabis in Sicilia: al via al corso per formare i medici prescrittori
Un corso online promosso dall’assessorato della Regione Sicilia per fare formazione ai medici in modo che possano prescrivere la cannabis ai pazienti che ne hanno bisogno. Dal 3 dicembre infatti prenderà il via il corso “Uso terapeutico, prescrizione ed...

Cede la cannabis a un paziente e si autodenuncia: l’iniziativa di Riccardo Magi
Ha regalato a Walter De Benedetto la cannabis che aveva coltivato e ora procederà con l’autodenuncia in questura: è l’iniziativa di Riccardo Magi, deputato di +Europa/Radicali che era già stato protagonista della campagna di disobbedienza #iocoltivo,...

La cannabis porta a una significativa riduzione dell’uso di alcol secondo un’ampio studio
Dopo aver iniziato una terapia con cannabis, il 44% dei partecipanti allo studio (419 persone) ha riportato una diminuzione della frequenza nell’uso di alcol negli ultimi 30 giorni, mentre il 34% (323 persone) ha diminuito il numero standard di drink bevuti in...

Cannabidiolo (CBD): quando le impurezze fanno la differenza… O forse no?
Secondo l’ICH (International Council for Harmonisation of Technical Requirements for Pharmaceuticals for Human Use) le singole molecole si possono definire PURE, e quindi farmacologicamente UGUALI sotto tutti gli aspetti di attività farmacologica, quando le...
I più letti della settimana