Psicologia
Fai una domanda

Deficit cognitivo ed epilessia

3 luglio 2024

Mia figlia di 26 anni ha deficit cognitivo borderline, assume XXXXX per epilessia ( crisi di assenza da piccola e due crisi durante lo sviluppo). A causa di ansia ora assume 20 gocce al gg di YYYYY. La situazione è pero’ peggiorata. È andata a vivere dal fidanzato che vive con la madre in case comunali perché seguiti dai servizi sociali.
È scontrosa, ingrassata, non vuole supporto psicologico. Il CPS non la prende in carico perche’ non ha malattia psichiatrica…. Sono disperata. Ho letto il vostro articolo e vi scrivo per avere un consiglio sul consumo della cannabis in aggiunta o in sostituzione dei medicinali che assume , in particolare XXXXX, e che a mio parere le fa prendere decisioni che non riesce a gestire.
Grazie per vostro riscontro ed eventualmente contatti medici per approfondire la mia richiesta.
Grazie


Risposta

Buongiorno,

per quanto riguarda il trattamento dell'epilessia, il cbd (ma anche il CBDV - cannabidivarina) agisce stabilizzando l'attività elettrica cerebrale. Pertanto il CBD può essere d'aiuto sia come antiepilettico che come ansiolitico ed antidepressivo. Rimane comunque la necessità di un accurata anamnesi e conseguente gestione della terapia per poter evidenziare una risposta che rimane soggettiva.

Cordiamente,

AttenzioneLe informazioni su questo sito sono presentate a solo scopo informativo, non possono costituire in alcun caso la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Pertanto non possono in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente o la visita specialistica. Leggi il Disclaimer