Per la prima volta in Europa verrà realizzato uno studio clinico sulle potenzialità della cannabis cruda nel trattamento della sclerosi multipla ricorrente remittente. Si tratta di The Raw Study, uno studio scientifico internazionale condiviso tra…
Andrea Trisciuolgio e Lucia Spiri di LApianTiamo A tre settimane di distanza dal sequestro di una confezione di Bedrocan (cannabis terapeutica) regolarmente autorizzata a scopo medico per la cura della sclerosi multipla che lo affligge, ad Andrea Trisciuoglio,…
Una donna di 41 anni ha deciso di coltivare da sé la cannabis che utilizza per curarsi, e di venire allo scoperto autodenunciandosi alla polizia. Accade in Croazia dove il gesto della donna, che non è il primo nel suo genere nel Paese, ha portato il…
26 novembre 2014
Redazione
Un recente studio clinico ha documentato in modo inequivocabile dal punto di vista scientifico l’efficacia dei cannabinoidi contro i sintomi di rigidità muscolare della sclerosi multipla. La ricerca è stata presentata al congresso congiunto ACTRIMS/ECTRIMS,…
23 ottobre 2014
Redazione
Alla cortese attenzione On. Beatrice Lorenzin, Ministro della Salute e per conoscenza alla Regione Calabria Dott. Andrea Urbani, sub commissario per l’attuazione del Piano di Rientro Dr. Bruno Zito, Dirigente generale del Dipartimento Tutela della…
Nelle nuove linee guida dell'American Academy of Neurology si discute di varie approcci considerati alternativi alla medicina ufficiale nel trattamento della sclerosi multipla. Nella lista dei pochi che secondo gli studiosi potrebbero essere ritenuti…
Un'altra piccola grande battaglia, nata dal bisogno primario di malata che non può avere libero accesso al farmaco che la fa stare meglio. Maddalena Migani, 36 anni, mamma di due bambine, è affetta da sclerosi multipla, e si è affidata a Change.org…
4 febbraio 2014
Redazione
"Naturalmente – ha detto la segretaria dei Radicali Italiani Rita Bernardini – ho commesso un reato grave, abbiamo filmato tutto e lo porteremo alla Procura della Repubblica di Foggia, lo facciamo come disobbedienza civile". Rita Bernardini ha sottolineato…
30 gennaio 2014
Redazione
Anche il governo francese ha approvato l'utilizzo del Sativex, il farmaco a base di cannabis destinato al trattamento della sclerosi a placche. L'annuncio è stato dato ieri e il farmaco sarà disponibile dal 2015. Dopo la Svizzera sale dunque a 24 il…
10 gennaio 2014
Redazione
Le autorità sanitarie elvetiche hanno approvato l'uso del Sativex per il trattamento della sclerosi multipla. Il Sativex è uno spray orale a base di estratto di cannabis e tutto il prodotto dalla GW Pharmaceuticals, azienda che ha sede nel Regno Unito.…
28 novembre 2013
Redazione
Alcuni ricercatori della Tel Aviv University hanno scoperto che alcuni composti chimici che si trovano nella marijuana potrebbero contribuire a trattare la sclerosi multipla. Come si legge sulla rivista Journal of Neuroimmune Pharmacology, gli scienziati…
14 ottobre 2013
Redazione
In un ospedale in Spagna sono stati analizzati i risultati del trattamento con Sativex, tra aprile 2008 e marzo 2012, in 50 pazienti con spasticità a causa di sclerosi multipla. Il motivo della prescrizione del farmaco era spasticità nel 44% dei casi,…
Siamo lieti di presentarvi il lavoro dell'ormai dottoressa Ilaria Di Palma (nella foto), che ai tempi della scrittura di questi tesi era una laureanda di Scienze e tecniche psicologiche. E dal giorno della laurea Ilaria non ha certo perso tempo: ha cofondato…
20 settembre 2013
Redazione
Andrea Trisciuoglio è il consigliere generale dell’Associazione Luca Coscioni. Da circa 9 anni combatte in favore della cannabis per uso terapeutico e solo successivamente, nel 2006, gli è stata diagnosticata la sclerosi multipla. Questo episodio…
18 settembre 2013
Redazione
Neurologi e pazienti hanno ora un’arma in più per combattere la spasticità, uno dei sintomi più comuni associati alla sclerosi multipla e una delle principali cause di disabilità legate a questa malattia. A partire dall'8 luglio è disponibile…
Il convegno "CCSVI e sclerosi multipla", dal carattere assolutamente informativo, che si è tenuto a fine giugno scorso al SANIT (Forum Internazionale della Salute), è stato dedicato a Pino Cucci, scomparso purtroppo due estati…
Un nuovo studio ha dimostrato come la Cannabis medica migliori la spasticità e riduca il dolore. I test sono stati effettuati dai ricercatori della San Diego School of Medicine , una divisione della University of California, su 30 pazienti adulti affetti…