Le principali vie di somministrazione della cannabis medicale sono la via orale e la via inalatoria. Somministrazione di cannabis medica: estratti e vaporizzazione Gli estratti oleosi sono la forma più utilizzata per somministrare la cannabis…
21 luglio 2021
Valentina Florean
Con questo articolo, dedicato al nuovo campo delle biotecnologie chiamato Plant Molecular Farming, per il quale la cannabis si può prestare benissimo grazie all'elevato numero di principi attivi, iniziamo la nostra collaborazione con il dottor…
26 gennaio 2021
Redazione
I risultati di uno studio scientifico in vitro pubblicato il 21 gennaio 2015 su Oncology Reports spiegano che la stimolazione dei recettori endocannabinoidi gioca un ruolo nell’apoptosi, la morte programmata, delle cellule tumorali nella prostata.…
Ormai ci siamo. La stagione più fredda e fastidiosa per le nostre articolazioni sta per arrivare. Allora non facciamoci cogliere impreparati. Articolazioni doloranti, ridotta capacità di movimento, rigidità al risveglio e gonfiore,…
25 novembre 2020
Redazione
Il 2020 lo ricorderemo per sempre. La prima parte di quest'anno è stata davvero difficile: la paura, l'isolamento e l'incertezza del futuro. Il Covid-19 ci ha messo a dura prova e l’arrivo della stagione autunnale ci darà…
28 settembre 2020
Redazione
Una versione ricca di Cannabidiolo (CBD) delle varietà più gustose dell'intero catalogo che nasce dalla miscela del famoso Ice Cool® (SWS06) con un clone d'élite della famiglia Diesel ricco di CBD. Il rapporto THC:CBD…
Enecta presenta il nuovo gel detergente senza risciacquo con alcool al 70% ad azione igienizzante. Il gel contiene CBD, antiossidante e antibatterico naturale, ed è arricchito con aloe vera e olio di semi di canapa. Si tratta di una novità;…
Il beta-cariofillene è un terpene presente negli oli essenziali di varie piante, tra le quali rosmarino, luppolo, pepe nero e appunto, la cannabis. Come la maggior parte terpeni contribuisce all’aroma univoco associato con oli vegetali ma…
11 gennaio 2020
Mario Catania
Un team di ricercatori italiani guidati dal professor Giuseppe Cannazza è il protagonista della scoperta di un nuovo cannabinoide, il THCP, raccontato con uno studio scientifico su Scientific Reports che fa parte del network di Nature. Estratto…
30 dicembre 2019
Mario Catania
La IACM (Inernational Association for Cannabinoid Medicines) da 19 anni si batte per il miglioramento della situazione legale riguardo la cannabis e i suoi componenti farmacologici più importanti, promuovendo la ricerca e facendo informazione,…
3 dicembre 2019
Mario Catania
L’olio di CBD è un prodotto derivato dalla pianta della canapa e rappresenta uno dei due principali Fitocannabinoidi presenti nell'intero complesso vegetale. Viene ricavato seguendo degli standard qualitativi molto alti e rispettando…
L'esercizio aerobico oltre a migliorare l'umore e ridurre il dolore, ha fatto alzare i livelli ematici di endocannabinoidi. E' il risultato di uno studio condotto su 12 adulti con una diagnosi di disturbo da stress post-traumatico e 12 persone…
27 febbraio 2018
Redazione
I ricercatori dell'Università di Palo Alto in California hanno da poco pubblicato una revisione di diversi studi scientifici per riassumere lo stato dell'arte della ricerca su cannabis e disturbi del sonno analizzando le pubblicazioni…
21 dicembre 2017
Redazione
Nel 1964 in Israele avreste potuto incontrare un uomo molto composto, con uno sguardo pieno d’umanità ed una ciocca di capelli ribelli, che viaggiava sull’autobus pubblico trasportando in una borsa 5 chilogrammi di hashish libanese…
6 novembre 2017
Mario Catania
Pubblichiamo qui sotto un articolo del farmacista Marco Ternelli, che annuncia l'avvenuta pubblicazione della monografia sulla cannabis nella farmacopea tedesca. In anteprima per lettori, pazienti e medici, Farmagalenica è lieta di anticipare…
La cannabis potrebbe rallentare la degenerazione del cervello negli anziani. La nuova scoperta arriva dai ricercatori dell’Università di Bonn e della Hebrew University di Gerusalemme che hanno somministrato piccole dosi di THC su topi di…
Un endocannabinoide è al centro di due studi scientifici per le sue proprietà antinfiammatorie e per la sua potenzialità nel prevenire i danni al cervello eseguiti da un'equipe tutta italiana di ricercatori dell'Università…
Pubblichiamo qui sotto un articolo a firma dell'avvocato Carlo Alberto Zaina, patrocinante in Cassazione ed esperto in materia di cannabis, nonché avvocato di riferimento di Dolce Vita. Si tratta del parere dell'avvocato sul come dovrebbe…
La cannabis è una medicina efficace nel trattamento e come coadiuvante in moltissime patologie. Gli oltre 100 cannabinoidi ad oggi identificati, insieme alle centinaia di sostanze che contiene come terpeni e flavonoidi, contribuiscono ai molteplici…
La cannabis contiene un’enorme quantità di principi attivi. Su oltre 600 sostanze che la compongono troviamo i terpeni, gli idrocarburi, i flavonoidi, gli acidi grassi, gli alcoli, gli aldeidi e altri ancora, oltre ai circa 120 cannabinoidi…
La sensazione di benessere riferito da chi è abituato a correre a lungo non è mediata dalle endorfine, ma dagli endocannabinoidi, gli analoghi del principio attivo della cannabis prodotti naturalmente dall'organismo. Chi pratica sport…
17 novembre 2015
Redazione
Un recentissimo studio condotto dall’ Università di Bonn fornisce nuovi dati a conferma dell’azione inibitoria del THC nei confronti del melanoma. La ricerca è stata condotta nel Laboratory of Experimental Dermatology del Dipartimento…
9 settembre 2015
Redazione
I farmaci allosterici risultano più efficaci e riducono al minimo gli effetti avversi tipici dei principi attivi agonisti dei diversi nostri recettori. Queste molecole agiscono su “bersagli” biochimici differenti rispetto a quelli…
Il mircene è un monoterpene prodotto da diverse piante. Si trova ad esempio nel timo, nella verbena e nella citronella, così come in mango, luppolo ed eucalipto. Ed è uno dei terpeni maggiormente presente in molte varietà…