La cannabis, con i giusti principi attivi, potrebbe essere la chiave per combattere il declino cognitivo in diverse patologie e i sintomi che queste comportano. Con il termine demenza in genere si intende il declino delle facoltà mentali sufficientemente…
26 ottobre 2022
Redazione
Il cannabinolo (CBN) potrebbe prevenire l’invecchiamento delle cellule cerebrali e proteggere il cervello dalle condizioni neurodegenerative legate all’età. È questo quanto emerge da un recente studio svolto in California. Che il CBN sia la tanto…
Continua la nostra collaborazione con Clinn, poliambulatorio milanese che offre cure a base di cannabis, con il dottor Marco Bertolotto che analizza nuovi studi scientifici per spiegare che la cannabis, e in particolare il THC, ha la capacità di distruggere…
“Gli ho dato la cannabis quando il badante se ne era appena andato e per non lasciare mio marito sulla carrozzina da solo, l’ho portato sulla poltrona in cucina: era talmente magro in quel periodo, non mangiava niente, che ho pensato di poterlo fare…
Un farmaco a base di THC e CBD sarà testato su 50 pazienti affetti da demenza e morbo di Alzheimer. Accade in Australia dove la società europea MGC Pharmaceuticals ha collaborato con l'Università di Notre Dame a Perth per questa sperimentazione. Il…
Le potenzialità del CBD come neuroprotettore sono al centro di un nuovo studio scientifico da poco pubblicato su Translational Psychatry. Gli effetti neuroprotettivi della cannabis sono già noti perché analizzati e raccontati da diversi studi scientifici…
20 settembre 2018
Redazione
L'attivazione cerebrale dei recettori CB2 in modelli animali ha l'effetto di far recuperare molte funzioni cognitive perse a causa del morbo di Alzheimer. E' il risultato di uno studio pubblicato sul Journal of Medicinal Chemistry nato da una collaborazione…
21 febbraio 2018
Redazione
La cannabis potrebbe rallentare la degenerazione del cervello negli anziani. La nuova scoperta arriva dai ricercatori dell’Università di Bonn e della Hebrew University di Gerusalemme che hanno somministrato piccole dosi di THC su topi di…
Un endocannabinoide è al centro di due studi scientifici per le sue proprietà antinfiammatorie e per la sua potenzialità nel prevenire i danni al cervello eseguiti da un'equipe tutta italiana di ricercatori dell'Università…
Secondo alcuni ricercatori americani la cannabis potrebbe essere la chiave per sconfiggere l'Alzheimer, ma gli impedimenti creati dalla legge federale che disciplina la sostanza in America bloccano la ricerca. Sono infatti passati pochi mesi da quando…
Dalla cannabis può arrivare un aiuto per trattare l'Alzheimer: i suoi componenti infatti combattono e aiutano ad eliminare la proteina tossica beta amiloide, che causa questa forma di demenza. Lo sostiene uno studio i cui risultati preliminari sono…
La riduzione dei danni alle cellule neuronali è uno dei numerosi campi di ricerca sui cannabinoidi. Diversi studi hanno già dimostrato che dosaggi minimi di THC riducono infiammazione e ossidazione cellulare, entrambi fattori neurotossici. Ne abbiamo…
La ricerca scientifica continua a fornire prove dell'efficacia di alcuni cannabinoidi nella prevenzione e nel trattamento delle infiammazioni cerebrali. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista European Journal of Medicinal Chemistry dai ricercatori…
6 febbraio 2014
Redazione
Nuove prove dell'efficacia dei derivati della cannabis nel trattamento di Alzheimer, sclerosi multipla e ictus, arrivano dai ricercatori della Temple University School of Medicine. L'infiammazione è un fattore comune nella progressione di ciascuno dei…
27 settembre 2013
Redazione