Neurologia
Fai una domanda

Declino cognitivo e insonnia

10 luglio 2025

Scrivo per chiedere un consiglio per mia madre. Ha 82 anni e non riesce a dormire se non assumendo l´EN. Ogni sera prende 10 gocce ormai da anni. Vorrei che assumesse invece la CBD perchè gli effetti dell´EN non sono proprio consigliati specie per un anzione con un lento e graduale declino cognitivo. So che interrompere la somministrazione dell´En deve essere graduale e sistematica e vorrei che questo avvenisse nel modo piú semplice possibile. Per mia madre, il fatto di non dormire e´un vero trauma e nel suo caso le porta a sbalzi di pressione, giramenti di testa e stanchezza cronica. Risiedo in Germania e non sono al corrente dei regolamenti in materia di cannabis e somministrazioni inerente. Ci si deve rivolgere al medico di famiglia per la prescrizione?

Grazie per le risposte che potrete darmi.


Risposta

Gentile Cinzia,

Grazie per il suo messaggio: è legittimo preoccuparsi dell’uso prolungato dell’EN (Delorazepam), specialmente in una persona anziana con segni di declino cognitivo, poiché questo farmaco, pur aiutando temporaneamente il sonno, può causare sonnolenza diurna, confusione, rischio di cadute e peggioramento delle funzioni cognitive. Il CBD (cannabidiolo), sostanza non psicoattiva della cannabis, è una possibile alternativa più sicura per il trattamento dell’insonnia in età avanzata, grazie ai suoi effetti rilassanti e ansiolitici, ma richiede tempo per agire e non può sostituire bruscamente il Delorazepam: la sospensione deve essere molto graduale e sempre sotto controllo medico.

In Germania, dove risiede, la cannabis medica (inclusi i preparati a base di CBD) è legale e può essere prescritta dal medico, il quale valuterà la situazione clinica generale e potrà, se lo ritiene opportuno, prescrivere il CBD in forma farmaceutica e seguire un piano di riduzione dell’EN. È importante anche verificare con il medico eventuali interazioni con altri farmaci.

Un cordiale saluto,

Dr. Michele Antonelli
AttenzioneLe informazioni su questo sito sono presentate a solo scopo informativo, non possono costituire in alcun caso la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Pertanto non possono in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente o la visita specialistica. Leggi il Disclaimer