La cannabis fa bene agli animali. In particolare, l’olio di cannabis che può alleviare il dolore e i possibili disagi legate alle allergie degli animali domestici e, soprattutto, a differenza dei farmaci da banco convenzionali, non ha effetti collaterali. Ne ha scritto su The Free Press Journal la dottoressa Pranjal Khandare, veterinaria con un master in Animal Genetics & Breeding.
L’olio di cannabis è un derivato dalla cannabis e contiene cannabinoidi, i componenti che conferiscono alla pianta le sue proprietà medicinali, terapeutiche e antidolorifiche. La dottoressa fa riferimento all’olio di cannabis a basso contenuto di THC e alto di CBD, considerato un medicinale multiuso che può alleviare disturbi, sintomi di allergie e dolori senza causare pericolosi effetti collaterali, cosa che avviene invece con i normali farmaci da banco, che spesso rischiano di indebolire il sistema immunitario degli animali. Questo particolare olio, inoltre, è privo di composti psicoattivi ed è naturale al 100% rivelandosi quindi adatto e totalmente sicuro per gli amici a quattro zampe.
Proprio come avviene negli esseri umani, anche le allergie dei propri animali domestici possono essere innescate da diversi fattori, in gran parte appartenenti a due diverse macro categorie.
Da una parte ci sono le allergie ambientali — come quelle al polline, alla polvere, agli acari, alle punture di insetti o al contatto con determinate piante e che spesso si attivano durante la stagione primaverile — che possono causare prurito su zampe, pancia e muso dell’animale. Dall’altra ci sono le allergie alimentari — tra gli animali domestici le più comuni sono quelle ai latticini, alla carne di agnello o di pollo, alle uova, alla soia e al glutine — che portano a eruzioni cutanee, irritazione, vomito, orticaria, gonfiore, starnuti o dolore.
Per aiutare i propri animali domestici ad alleviare i sintomi di queste allergie si può utilizzare l’olio di cannabis, che aiuta allo stesso tempo a rafforzare il loro sistema immunitario. Ecco alcuni dei benefici legati al suo utilizzo:
– riduce l’infiammazione e le reazioni cutanee;
– agisce come antidolorifico;
– contrasta il gonfiore;
– riduce il prurito ed evita così il peggioramento della situazione legato a graffi o piccole lesioni provocate dal grattarsi degli stessi animali;
– allevia il disagio e agisce come calmante;
– stimola la crescita di un pelo sano grazie alle proprietà idratanti.
Nonostante le proprietà riconosciute dell’olio di cannabis, prima di somministrarlo ai propri animali è sempre importante confrontarsi con il proprio veterinario.
Martina Sgorlon