La diagnosi di cancro è un evento che sconvolge la vita in modo profondo.
Le sfide che i pazienti affrontano, dai trattamenti invasivi alle incertezze del percorso di cura, possono avere un impatto devastante sulla loro qualità di vita e sulla loro salute emotiva.
La lotta contro il cancro è una battaglia che richiede grande forza e determinazione, e spesso il disagio fisico e psicologico associato ai trattamenti tradizionali può essere schiacciante. In questa sezione del nostro sito, esploreremo il ruolo della cannabis terapeutica come possibile alleato nel contrastare i sintomi dei trattamenti contro il cancro e gli effetti collaterali dei protocolli convenzionali.
Il nostro obiettivo è offrire una fonte affidabile di informazioni basate su studi scientifici e testimonianze di pazienti, al fine di aiutare coloro che affrontano questa sfida a comprendere meglio le opzioni di trattamento disponibili. La cannabis terapeutica ha suscitato un crescente interesse nella gestione dei sintomi associati al cancro e ai trattamenti oncologici. Spesso, essa offre un sollievo importante, permettendo ai pazienti di affrontare il percorso di cura con una prospettiva più positiva e meno sofferenza. Siamo qui per condividere queste informazioni in modo obiettivo e speriamo che questa sezione possa essere una risorsa preziosa per chiunque stia lottando contro il cancro e cercando nuove vie per migliorare la propria qualità di vita durante questa difficile battaglia.
Cannabis Terapeutica per lottare contro il Cancro
Approfondisci
Le potenzialità della cannabis contro il cancro sono note da quasi 50 anni
La cannabis a livello medico viene utilizzata da anni per combattere i sintomi del cancro. Aiuta i pazienti in vari modi, dalla gestione di vomito e nausea all’inappetenza, passando per il dolore che la cannabis mitiga senza dare i pesanti effetti…
27 ottobre 2020
Cancro e cannabis: il CBD colpisce direttamente i mitocondri delle cellule tumorali per ucciderle
"Le proprietà anticancro del cannabidiolo, cannabinoide non psicoattivo, (CBD) sono state dimostrate su diversi tipi di tumore". Inizia così l'abstract di uno studio che ha fatto un passo in avanti nell'analizzare i meccanismi…
30 ottobre 2019
Cancro al pancreas: un flavonoide della cannabis associato alla radio inibisce il tumore e aumenta la sopravvivenza
Grazie a una sua molecola naturale, la cannabis è risultata efficace nella terapia contro il cancro al pancreas nei test in vitro e in vivo su modelli animali. Questa la conclusione di uno studio del Dana-Farber Cancer Institute, centro di ricerca…
17 settembre 2019
Lotta al cancro: la speranza della cannabis in uno studio guidato da Raphael Mechoulam
La ricerca scientifica non consoce frontiere. Lo sa bene Cannbit, azienda farmaceutica israeliana che di recente ha promosso un test per la sperimentazione della cannabis nella lotta contro il cancro. Si tratta di un esperimento mai fatto finora e che…
4 settembre 2019
Carenza di cannabis: affetto da tumore sceglie di coltivarla, il giudice lo assolve
Ha deciso di coltivare cannabis per coadiuvare il trattamento del tumore che lo affligge e il giudice l'ha assolto. La cannabis infatti viene utilizzata in medicina per trattare i sintomi del cancro e gli effetti collaterali direi trattamenti tradizionali…
20 giugno 2019
Cannabis e cancro allo IEO: “Risultati eccezionali e benefici globali” [video]
Cannabis e cancro, continua la sperimentazione allo IEO di Milano. “L’utilizzo della cannabis terapeutica nell’ambito delle cure palliative e in particolare nei pazienti oncologici è un argomento che sta incontrando sempre più…
6 giugno 2019
Uno studio clinico per valutare le proprietà anticancro dei cannabinoidi
La società israeliana Cannabics, che si occupa di medicina personalizzata e terapie contro il cancro, ha annunciato che inizierà a breve uno studio clinico per valutare le potenzialità antitumorali dei cannabinoidi tramite l'analisi delle biopsie…
9 maggio 2019
Tumore dimezzato con olio di CBD: il case report di un paziente inglese
Mentre in tutto il mondo, nonostante le centinaia di studi scientifici in vitro e su animali che testimoniano le potenzialità antitumorali della cannabis, non è ancora stato avviato uno studio clinico che indaghi a fondo questi risultati,…
1 maggio 2019
La cannabis contro i sintomi del cancro: primo studio su pazienti in Canada
Per molti anni gli effetti benefici della cannabis sui sintomi sofferti dai pazienti affetti da cancro sono rimasti circoscritti a singoli casi clinici, testimonianze ed esperienze individuali che ancora non erano mai stati raccolti in trial clinici…
4 aprile 2019
Contro il cancro e la cattiva informazione: la cannabis raccontata a scuola da un ricercatore
La cannabis è al centro di numerosi studi scientifici che ne indagano le molteplici proprietà terapeutiche. Se da un lato le pubblicazioni scientifiche sulla cannabis sono circa 30mila, dall’altro sempre più pazienti e medici si avvicinano alla…
1 aprile 2019
Cannabis, gruppo di studio allo IEO: "Il diritto a non soffrire è universale"
Un gruppo di studio multidisciplinare che possa studiare la cannabis per chiarirne gli effetti e superare la diffidenza che ancora aleggia intorno a questa sostanza in medicina. E' l'idea dello IEO, l'Istituto Europeo di Oncologia, eccellenza milanese…
7 febbraio 2019
Cannabis e cancro: "Prescriverla in fase precoce e fare ricerca", la ricetta dello IEO
La cannabis a livello medico viene utilizzata da anni per combattere i sintomi del cancro. Aiuta i pazienti in vari modi, dalla gestione di vomito e nausea all'inappetenza, passando per il dolore che la cannabis mitiga senza dare i pesanti effetti collaterali…
12 novembre 2018
CBD: scoperto un nuovo meccanismo anticancro del cannabinoide
È stato dimostrato che il CBD (cannabidiolo) inibisce il rilascio di certe strutture delle cellule tumorali, resistenti agli agenti chemioterapici e che favoriscono il cancro. Sono chiamate esosomi e microvescicole (EMV) e sono strutture rilasciate…
6 settembre 2018
Cancro al pancreas: il CBD insieme alla chemio triplica la sopravvivenza negli animali
Il CBD, aggiunto alla chemioterapia, si è rivelato in grado di triplicare la sopravvivenza dei topi affetti da cancro al pancreas, rispetto a quelli trattati solo con la chemio, in uno studio scientifico pubblicato da poco. "È molto aggressivo, quindi…
1 agosto 2018
USA: la canapa si è dimostrata un potenziale trattamento per il cancro ovarico
Le ricercatrici durante lo studio - Credit: Annie Wang Un estratto di canapa ad uso industriale coltivata in Kentucky, si è rivelato come un potenziale trattamento per il cancro alle ovaie, rallentando la migrazione cellulare e inibendo le metastasi…
4 maggio 2018
Cannabis efficace nell'alleviare i sintomi dei malati di cancro
Un gruppo di scienziati israeliani ha analizzato i dati di 2970 pazienti oncologici trattati con cannabis medica tra il 2015 e il 2017 e ha riscontrato effetti benefici su molti sintomi. L'età media era di 59,5 anni e il 54,6% erano donne. Circa un…
20 marzo 2018
I potenziali effetti antitumorali della cannabis raccontati dalla dottoressa Sara Carsena
Probabilmente molti lettori già sapranno che la Cannabis è nota da tempi antichi per i suoi impieghi medici oltre che tessili. Le attività terapeutiche si devono soprattutto, ma non solo, al contenuto di cannabinoidi (CB) e in particolare al cannabidiolo…
23 dicembre 2017
Il ricercatore Massimo Nabissi: "Il nostro lavoro su cannabinoidi e mieloma brevettato all'estero"
Nonostante tutte le difficoltà che implica oggi fare ricerca in Italia, sommate a quelle che si incontrano nel fare ricerca sulla cannabis medica, all'Università di Camerino c'è un ricercatore che si dedica proprio allo studio dei cannabinoidi ed…
1 giugno 2017
"Erba celeste": il film indipendente che parla di amore, cannabis e condivisione
Un piccolo miracolo cinematografico italiano, realizzato in modo totalmente indipendente in coproduzione con attori, tecnici e operatori che vi hanno lavorato. Parliamo di "Erba Celeste" film tratto dall'omonimo romanzo di Valentina Gebbia girato in…
21 marzo 2017
Cancro al cervello: con Thc e Cbd la sopravvivenza dei pazienti aumenta del 30%
Grazie ad un trattamento combinato di Thc e Cbd per un anno i pazienti hanno avuto una percentuale di sopravvivenza dell'83% rispetto al 53% del placebo, con una differenza quindi del 30%. E' il risultato di uno studio clinico della GW Pharmaceuticals…
21 febbraio 2017
Test personalizzati con i cannabinoidi per i pazienti affetti da cancro
Test personalizzati con i cannabinoidi per i pazienti affetti da cancro: è l'annuncio di Cannabics Pharmaceuticals, un'azienda pubblica americana che ha annunciato di rendere il servizio disponibile a partire da marzo 2017. I test diagnostici saranno…
17 febbraio 2017
Ecco come il THC induce la morte programmata delle cellule del cancro
L'autofagia è considerato un processo che garantisce la sopravvivenza delle cellule, ma che può anche portare alla loro morte. Tuttavia i fattori che determinano il passaggio tra questi due risultati opposti sono ad oggi in gran parte sconosciuti.…
17 novembre 2016
Cannabis contro il melanoma: 1 milione di euro per uno studio clinico
Un finanziamento di un milione di euro per uno studio clinico volto ad indagare le potenzialità della cannabis nel trattamento del cancro della pelle. Lo hanno annunciato i ricercatori dell'Università australiana di Canberra per un progetto che verrà…
21 luglio 2016
Pinene: il terpene della memoria dalle potenzialità antinfiammatorie e anticancro
Il pinene è il terpene responsabile dell'odore degli aghi di pino e delle sue resine e in diverse varietà di cannabis è impossibile non accorgersi della sua presenza proprio per l'odore molto marcato che sprigiona. È il componente principale della…
7 giugno 2016
Cannabis e cancro: il crowdfunding per realizzare uno studio clinico nel 2016
Il dott. Guillermo Velasco ed il dott. Juan Sepulveda Una raccolta fondi per finanziare uno studio clinico su cannabis e cancro dell'Università Complutense di Madrid: accade in Spagna grazie alla piattaforma di crowdfunding Walacea, piattaforma specializzata…
28 marzo 2016