Tutte le informazioni e le ultime news sulle leggi e i provvedimenti che riguardano la cannabis terapeutica, con approfondimenti sull’Italia e notizie da tutto il mondo.

Il Marocco si apre al mercato della cannabis medica: si va verso la legalizzazione
Il Marocco è pronto a legalizzare la cannabis medica e industriale. Il disegno di legge, già approvato dal Governo, è ora in attesa del via libera anche da parte del Parlamento. Con la fumata bianca, il Marocco diventerebbe uno dei pochi stati africani…
18 maggio 2021

La Sicilia vuole avviare una produzione di cannabis medica e punta alla gratuità dei farmaci
L'emendamento che apre alla produzione di cannabis terapeutica in Sicilia è stato votato all'unanimità. L'occasione è stata la votazione della legge finanziaria presso l'Assemblea Regionale Siciliana (ARS) ed è stato approvato l'articolo della legge…
1 aprile 2021

Una legge per l'autoproduzione di cannabis, per Walter e per tutti gli altri pazienti
È aperta in Commissione Giustizia alla Camera dei Deputati una discussione relativa alla modifica dell’articolo 73 del Testo Unico Stupefacenti. In vista delle proposte di legge, le associazioni, i privati e i professionisti coinvolti nella campagna…
26 marzo 2021

La sudamericana Ramm Pharma ha acquisito il 49% di Canapar
Ramm Pharma, azienda leader in Sud America nel campo farmaceutico della cannabis e di prodotti derivati, ha acquisito il 49% di Canapar. Lo ha comunicato direttamente l'azienda con sede a Ragusa sottolineando che: "La partnership, avvenuta con l’acquisizione…
24 febbraio 2021

Canapa italiana per produrre farmaci: ecco la prima autorizzazione ministeriale
Bio Hemp Farming, consorzio agricolo italiano composto da Bio Hemp Trade e dalla Cooperativa Palma D'Oro, è la prima azienda italiana ad aver ricevuto l'autorizzazione dal ministero della Salute alla cessione di canapa che sarà successivamente utilizzata…
15 febbraio 2021

Messico: pubblicate le regole sulla cannabis medica per il mercato più grande del Sud America
In attesa della legalizzazione della cannabis ricreativa, più volte annunciata e fino ad ora rimandata, il Messico ha pubblicato i regolamenti per il settore della cannabis medica, legalizzata nel Paese. Il ministero della Salute del Messico ha infatti…
9 febbraio 2021

Sicilia: è arrivata la prima prescrizione gratuita di cannabis ad una paziente in ospedale
In Sicilia una paziente affetta da sclerosi multipla, Loredana Gullotta, ha ricevuto una dispensazione gratuita di cannabis presso l'ospedale "Piemonte" di Messina: 45 grammi di infiorescenze consegnate in 90 capsule preparate da una farmacia…
2 febbraio 2021

Irlanda: al via il programma per la cannabis medica, che sarà gratis per i pazienti
Anche in Irlanda i pazienti potranno avere accesso alla cannabis medica, a partire da quest'anno. Grazie ad 4 miliardi di euro di fondi che sono stati immessi nella sanità pubblica, infatti nel 2021 inizierà un nuovo programma che fornisce prodotti…
21 gennaio 2021

Cannabis: raddoppiati i fondi per produzione e importazione, ora bisogna aprire ai privati
"È un piccolo grande segnale nell’attesa di una migliore e più adeguata regolamentazione del settore. Ci sono migliaia di malati cronici, oncologici e terminali che pur avendone diritto ancora non riescono ad avere garantita una continuità terapeutica,…
21 dicembre 2020

Cannabis e spedizioni per i pazienti: i farmacisti fanno ricorso contro la circolare ministeriale
Sono farmacisti, vengono da tutta Italia e si sono riuniti per fare ricorso contro la circolare emanata il 23 settembre dal ministero della Salute. Una nota in cui, tra i vari punti, si parla di divieti per le spedizioni di prodotti a base di cannabis…
9 dicembre 2020

L’ONU riconosce ufficialmente le proprietà mediche della cannabis
Un passo in avanti storico sulla cannabis sancito dall'ONU, che poteva essere fatto con più coraggio, ma che segna comunque un punto di non ritorno: la cannabis non sarà più compresa nelle tabelle internazionali delle droghe più pericolose. Cosa…
2 dicembre 2020

Il voto sulla cannabis all’ONU per cambiare la storia
Un voto per cambiare definitivamente la storia recente della cannabis in medicina, liberarla dall’etichette antiscientifiche che le sono state cucite addosso, ed iniziare a considerarla definitivamente come una sostanza dalle svariate proprietà mediche,…
1 dicembre 2020

Cannabis in Sicilia: al via al corso per formare i medici prescrittori
Un corso online promosso dall'assessorato della Regione Sicilia per fare formazione ai medici in modo che possano prescrivere la cannabis ai pazienti che ne hanno bisogno. Dal 3 dicembre infatti prenderà il via il corso “Uso terapeutico,…
22 novembre 2020

CBD, decreto sospeso: ecco i possibili scenari per il futuro
Nei giorni scorsi abbiamo scritto che il settore e i pazienti potevano tirare un sospiro di sollievo, ma solo per il momento. Non voleva essere una gufata, ma una presa di coscienza che comunque qualcosa dovrà succedere. Perché il decreto sulle preparazioni…
3 novembre 2020

CBD stupefacente: il ministero della Salute sospende il decreto
Il ministro Speranza ha sospeso il decreto della discordia che sarebbe entrato in vigore il 30 ottobre. Lo ha anticipato La Stampa spiegando che il ministero ha fatto un passo indietro. Il 28 ottobre in effetti il ministro ha firmato un altro decreto…
29 ottobre 2020

Il CBD è uno stupefacente? Facciamo chiarezza!
Iniziamo subito col dire che no, il CBD non è uno stupefacente. La molecola in sé, infatti, non è stata inserita in nessuna tabella. Quello che è accaduto è che il ministero della Salute con un decreto ha stabilito…
21 ottobre 2020

L'olio di CBD è stato inserito nella tabella dei medicinali del testo unico sugli stupefacenti
L'olio di CBD in Italia è uno stupefacente inserito nel testo unico e nella tabella dei medicinali, sezione B. Questo significa che dal 30 ottobre, quando entrerà in vigore visto che sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il 15 ottobre, gli oli…
16 ottobre 2020

Cannabis gratis per i pazienti: la Francia inizierà la sperimentazione nel 2021
Nel 2021 la Francia inizierà una sperimentazione pilota che prevede la dispensazione gratuita di cannabis per 3mila pazienti. E' la decisione del governo che settimana scorsa ha pubblicato un decreto che stabilisce come normare questo programma pilota…
13 ottobre 2020

Cannabis terapeutica, l'Associazione Coscioni al ministro Speranza: "L'Italia non torni indietro"
Pubblichiamo qui di seguito una lettera a cura dell'Associazione Luca Coscioni, diretta al ministro Speranza, dopo la circolare sulla cannabis che è stata recapitata nei giorni scorsi e di cui vi avevamo parlato. Se da una parte nella circolare si dichiarava…
5 ottobre 2020

Secondo una circolare ministeriale oli e resine sarebbero vietati: cosa sta accadendo?
Una nota del ministero della Salute rischia di stravolgere completamente il settore della cannabis medica, le preparazioni per i pazienti e la sua dispensazione. Si tratta di una circolare a firma del nuovo direttore generale dei dispositivi medici e…
26 settembre 2020

Israele: CBD escluso dalle sostanze pericolose per abbassare i prezzi e aprire il mercato
Mentre la Commissione Europea ha preso tempo per decidere se considerare il CBD come uno stupefacente, in Israele hanno scelto la strada inversa. Per la prima volta, infatti, i nuovi regolamenti sulla cannabis medica escludono il CBD dall'ordinanza sui…
8 settembre 2020

CBD stupefacente? E' il parere della Commissione Europea, che metterebbe fine al mercato libero
Se il parere fosse confermato, sarebbe la fine a livello europeo del mercato di cannabis light e oli contenenti CBD così come l'abbiamo conosciuto, perché il CBD, se estratto da fiori e foglie, sarebbe considerato uno stupefacente. Il problema non…
2 settembre 2020

Lo “strano” rapporto tra coronavirus e cannabis terapeutica
Pubblichiamo di seguito un articolo a cura di Greg Taylor, CIO di Purpose Investments, società che ha portato in Europa il primo ETF sulla cannabis terapeutica - The Medical Cannabis & Wellness UCITS ETF (CBDX) - presente sulla piattaforma white-label…
20 luglio 2020

La Svizzera vuole rendere più semplice l'accesso alla cannabis medica e iniziare ad esportarla
La Svizzera vuole permettere ai medici di prescrivere cannabis senza bisogno di autorizzazione. Fino ad oggi infatti, per i pazienti che necessitano di cannabis per la propria patologia, c'è bisogno di un permesso ad hoc che viene rilasciato dall'Ufficio…
10 luglio 2020

Il ruolo cruciale dell'anandamide nel PTSD e "nell'estinzione della paura"
"Si tratta di una scoperta altamente tecnica, ma importante. È il primo studio di questo tipo a dimostrare che l'abbassamento dei livelli di anandamide ha conseguenze negative sul comportamento emotivo". Zoe Sigman di Leafly, già…
2 luglio 2020