Le potenzialità della cannabis nel trattare i sintomi dell'autismo, sono state evidenziate in un nuovo studio osservazionale che ha coinvolto 18 pazienti. Il punto di partenza dello studio è che: "I disturbi dello spettro autistico comprendono condizioni…
10 dicembre 2019
Redazione
La cannabis in medicina ed il mondo composto da medici e pazienti approdano in televisione. Da un’idea dell’associazione ligure InfioreScienza è infatti nato un format televisivo che andrà in onda in diverse puntate sul canale…
5 novembre 2019
Redazione
"Le proprietà anticancro del cannabidiolo, cannabinoide non psicoattivo, (CBD) sono state dimostrate su diversi tipi di tumore". Inizia così l'abstract di uno studio che ha fatto un passo in avanti nell'analizzare i meccanismi anti-cancro del CBD.…
30 ottobre 2019
Redazione
Pubblichiamo qui di seguito un articolo estratto da “Malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD): una malattia sociale” pubblicato il 05/06/2019 dal dott. Fabio Turco e la dott.ssa Viola Brugnatelli per Cannabiscienza, società…
Grazie a una sua molecola naturale, la cannabis è risultata efficace nella terapia contro il cancro al pancreas nei test in vitro e in vivo su modelli animali. Questa la conclusione di uno studio del Dana-Farber Cancer Institute, centro di ricerca contro…
17 settembre 2019
Redazione
La ricerca scientifica non consoce frontiere. Lo sa bene Cannbit, azienda farmaceutica israeliana che di recente ha promosso un test per la sperimentazione della cannabis nella lotta contro il cancro. Si tratta di un esperimento mai fatto finora e che…
4 settembre 2019
Redazione
La cannabis potrebbe essere un'opzione di trattamento per la fibromialgia, patologia caratterizzata da diffusi dolori muscoloscheletrici, affaticamento, scarsa qualità del sonno e difficoltà cognitive, che ad oggi non sembra avere cause…
Un olio a base di CBD, con una piccola quantità di THC, ha dimezzato le crisi epilettiche nei bambini affetti da epilessia resistente ai farmaci tradizionali. E' il risultato di uno studio curato dai ricercatori dell’Università di Saskatchewan, in…
Ha deciso di coltivare cannabis per coadiuvare il trattamento del tumore che lo affligge e il giudice l'ha assolto. La cannabis infatti viene utilizzata in medicina per trattare i sintomi del cancro e gli effetti collaterali direi trattamenti tradizionali…
Cannabis e cancro, continua la sperimentazione allo IEO di Milano. “L’utilizzo della cannabis terapeutica nell’ambito delle cure palliative e in particolare nei pazienti oncologici è un argomento che sta incontrando sempre più riscontro e sempre…
Un nuovo studio identifica nel CBD una nuova arma per combattere la dipendenza da eroina. Ribaltando dunque il concetto che vede la cannabis come sostanza d'ingresso per l'uso di droghe pesanti, la ricerca continua indagare le possibilità della pianta…
"Negli ultimi anni c'è grande interesse nell'uso di CBD, in particolare nella fascia pediatrica, in forme di epilessia farmaco-resistente". E' l'opinione del dottor Pasquale Striano, ricercatore presso l'Università degli Studi di Genova e neurologo…
La società israeliana Cannabics, che si occupa di medicina personalizzata e terapie contro il cancro, ha annunciato che inizierà a breve uno studio clinico per valutare le potenzialità antitumorali dei cannabinoidi tramite l'analisi delle biopsie…
Mentre in tutto il mondo, nonostante le centinaia di studi scientifici in vitro e su animali che testimoniano le potenzialità antitumorali della cannabis, non è ancora stato avviato uno studio clinico che indaghi a fondo questi risultati, aumentano…
La sindrome di Lennox-Gastaut (LGS) è un’encefalopatia epilettica severa dello sviluppo che colpisce con un'incidenza di circa 2 persone su 100mila. È caratterizzata da vari tipi di crisi, gravi disturbi cognitivi e pattern elettroencefalografici…
Sono 8 giorni che la signora Monica Bin ha iniziato uno sciopero della fame per protesta e portare all'attenzione delle istituzioni la difficile situazione sua e di molti altri pazienti. Affetta da fibromialgia, con dolori indicibili che le rendono…
E’ stato di recente compiuto un importante passo in avanti per lo studio della cannabis terapeutica nel trattamento dell’autismo. Sono stati infatti pubblicati a gennaio 2019 su Frontiers in Pharmacology i risultati di una ricerca condotta dall’unità…
Per molti anni gli effetti benefici della cannabis sui sintomi sofferti dai pazienti affetti da cancro sono rimasti circoscritti a singoli casi clinici, testimonianze ed esperienze individuali che ancora non erano mai stati raccolti in trial clinici…
La cannabis è al centro di numerosi studi scientifici che ne indagano le molteplici proprietà terapeutiche. Se da un lato le pubblicazioni scientifiche sulla cannabis sono circa 30mila, dall’altro sempre più pazienti e medici si avvicinano alla…
Un gruppo di studio multidisciplinare che possa studiare la cannabis per chiarirne gli effetti e superare la diffidenza che ancora aleggia intorno a questa sostanza in medicina. E' l'idea dello IEO, l'Istituto Europeo di Oncologia, eccellenza milanese…
7 febbraio 2019
Redazione
Un nuovo studio scientifico rivela che la cannabis standardizzata di grado farmaceutico con un alto contenuto di tetraidrocannabinolo (THC) è efficace nel trattamento del dolore muscolo-scheletrico causato dalla fibromialgia. E' un lavoro…
29 gennaio 2019
Redazione
L'uso di cannabis riduce i rischi di patologie causate dall'alcol. E una nuova conferma arriva da due studi scientifici che si sono concentrati su gastrite e pancreatite. Ma la scienza ha già dimostrato in passato come la cannabis possa proteggere il…
22 gennaio 2019
Redazione
L’Epidiolex, il primo farmaco a base di CBD approvato dalla FDA americana, l’organo che regola i farmaci e i prodotti alimentari, è finalmente disponibile degli Stati Uniti per essere prescritto ai pazienti. Nonostante la cannabis a livello federale…
16 novembre 2018
Redazione
La cannabis a livello medico viene utilizzata da anni per combattere i sintomi del cancro. Aiuta i pazienti in vari modi, dalla gestione di vomito e nausea all'inappetenza, passando per il dolore che la cannabis mitiga senza dare i pesanti effetti collaterali…
12 novembre 2018
Redazione
Il rischio di diabete è stato ridotto del 19% nelle persone che hanno usato cannabis e del 49% in quelle che l'hanno usata negli ultimi 12 mesi. E' il risultato di un recente studio scientifico pubblicato dai ricercatori dell'Istituto di scienze mediche…
6 novembre 2018
Redazione