Studi scientifici sulla cannabis

Gli studi scientifici sulla cannabis e sulle sue proprietà mediche raccontati con un linguaggio comprensibile a tutti, con link e approfondimenti per seguire l’evoluzione della ricerca.

Approfondisci
Articoli
Articoli
Il CBD può migliorare le prestazioni cognitive
Studi scientifici

Il CBD può migliorare le prestazioni cognitive

Il cannabidiolo, grazie alle sue capacità ansiolitiche e antinfiammatorie, può aiutare a migliorare le prestazioni cognitive, in particolare dei gamer - e cioè gli appassionati di videogiochi - sotto numerosi punti di vista. Ecco quindi quattro buoni…
21 aprile 2022
CBD per l'iperidrosi: due case study che fanno ben sperare
Patologie

CBD per l'iperidrosi: due case study che fanno ben sperare

Il CBD potrebbe aiutare a controllare e a ridurre l’iperidrosi, una condizione che causa eccessiva sudorazione. La scoperta è arrivata al termine di due studi condotti da un team di ricercatori di San Paolo, in Brasile. Ecco tutti i dettagli. Cos’è…
12 aprile 2022
L'uso della cannabis medica nella malattia di Alzheimer
Alzheimer

L'uso della cannabis medica nella malattia di Alzheimer

La malattia di Alzheimer è la forma più comune di “demenza senile” e può contribuire al 60-70% dei casi, interessa fino al 5% della popolazione sopra i 65 anni, fino a raggiungere il 30% negli over 80. In Italia, si stimano…
21 settembre 2021
AttenzioneLe informazioni su questo sito sono presentate a solo scopo informativo, non possono costituire in alcun caso la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Pertanto non possono in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente o la visita specialistica. Leggi il Disclaimer