Come conservare i preparati a base di cannabis? Questa è una domanda che spesso ci viene posta in farmacia dai pazienti che, con ricetta medica, acquistano preparati a base di cannabis. In questo articolo vedremo come conservare al meglio i preparati…
La cannabis viene utilizzata da migliaia di anni per il trattamento dell'emicrania, ma le prime evidenze scientifiche derivate da uno studio clinico in doppio cieco randomizzato e controllato con placebo potrebbero arrivare a breve. Negli Usa è infatti…
Oltre il 26% della popolazione mondiale è in età fertile e deve convivere con il ciclo mestruale. Attualmente, gli alleati più diffusi per combattere crampi, dolori, infiammazioni e disturbi sono i farmaci antinfiammatori e antipiretici, ma la natura…
Il CBD potrebbe essere un potente alleato in caso di fratture ossee e potrebbe esserlo su un duplice fronte: da una parte per le sue proprietà analgesiche, dall’altra per le sue capacità riparatrici. A formulare queste ipotesi due studi diversi,…
"I nostri risultati suggeriscono che il CBD può bloccare l'infezione da SARS-CoV-2 nelle prime fasi dell'infezione, e la somministrazione di CBD è associata a un minor rischio di infezione da SARS-CoV-2 nell'uomo. La sostanziale riduzione del rischio…
Pubblichiamo qui di seguito un articolo estratto da “Malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD): una malattia sociale” pubblicato il 05/06/2019 dal dott. Fabio Turco e la dott.ssa Viola Brugnatelli per Cannabiscienza, società…
L'uso di cannabis riduce i rischi di patologie causate dall'alcol. E una nuova conferma arriva da due studi scientifici che si sono concentrati su gastrite e pancreatite. Ma la scienza ha già dimostrato in passato come la cannabis possa proteggere il…
22 gennaio 2019
Redazione
Risulta del tutto evidente da diversi studi scientifici che il sistema endocannabinoide è coinvolto anche nella neurobiologia delle dipendenze da sostanze psicoattive come la cocaina. Nell’ipotesi di trattamento delle dipendenze con cannabinoidi è…
Pubblicati i risultati della fase 2 dei test clinici per un farmaco cannabinoide di GW Pharmaceuticals contro la colite ulcerosa. Buona efficacia ma sembra necessaria una riduzione del tasso di THC. Questa fase di test consisteva in uno studio a controllo…
13 novembre 2014
Redazione
Alcune recenti ricerche scientifiche suggerivano una correlazione tra episodi ripetuti di gravi emicrania e una deficienza nel sistema endocannabinoide. Il sistema endocannabinoide è un complesso sistema di comunicazione tra cellule presente nel nostro…
Un sondaggio condotto dagli scienziati del dipartimento di Medicina presso il Brigham and Women Hospital di Boston, in America, ha rivelato che molti pazienti con sindrome infiammatoria intestinale trovano la cannabis molto utile per il controllo dei…
2 dicembre 2013
Redazione
Il sistema endocannabinoide come aiuto per i pazienti che soffrono di una grave forma di malattia polmonare. La sindrome da distress respiratorio (ARDS) è una condizione pericolosa per la vita causato da lesioni o infezioni acute del polmone.…
2 dicembre 2013
Redazione
Per chi è costretto dalla propria vescica a fare molte soste al bagno, un aiuto può venire dagli endocannabinoidi. Nuovi studi suggeriscono come possano contrastare l'iperattività della vescica, fornendo un aiuto nel trattamento…
Sono 7 gli stati americani in cui è legale farsi prescrivere della marijuana terapeutica per trattare il Disturbo Post Traumatico da Stress (DPTS o Post Traumatic Stress Disorder, PTSD). Degli 1,7 milioni di americani, uomini e donne, che hanno…
Fumare cannabis sembra ridurre tremori e dolore e migliorare il sonno nei pazienti malati di Parkinson: è la recente scoperta fatta da un team di ricercatori israeliani. I pazienti che avevano un valore di 33 sulla scala unificata per i disagi…