Malattie curabili con cannabinoidi

Grazie a una crescente base di ricerche scientifiche e all'evoluzione delle leggi, la cannabis sta diventando una scelta di trattamento di prim’ordine per alcune condizioni mediche.

Numerosi studi clinici e preclinici sono stati condotti per esplorare l'efficacia della cannabis nel trattamento di varie malattie. Organizzazioni come la American Medical Association e la World Health Organization hanno pubblicato rapporti che evidenziano i benefici potenziali della cannabis come trattamento medico.

Centri di ricerca di rilievo, come il Center for Medicinal Cannabis Research presso l'Università della California, stanno conducendo studi avanzati per comprendere meglio le applicazioni mediche della cannabis. Questi centri sono fondamentali per fornire dati scientifici che possono influenzare le politiche sanitarie e le decisioni cliniche.

La cannabis trova razionale d’utilizzo per il trattamento di malattie neurodegenerative, metaboliche, tumorali, epilessie farmacoresistenti, nel dolore cronico e in molte altre patologie. Per esempio:

Dolore cronico

  • Dolore neuropatico
  • Dolore associato a sclerosi multipla o lesioni del midollo spinale

Disturbi Neurologici

  • Sclerosi multipla (per la spasticità)
  • Epilessia (in particolare forme resistenti ai trattamenti convenzionali come la sindrome di Dravet e la sindrome di Lennox-Gastaut)
  • Malattia di Parkinson (per tremori e rigidità)
  • Sindrome di Tourette (per il controllo dei tic)

Disturbi Gastrointestinali

  • Nausea e vomito associati a chemioterapia o radioterapia
  • Sindrome dell'intestino irritabile
  • Morbo di Crohn

Disturbi della psiche

  • Ansia
  • Disturbo post-traumatico da stress (PTSD)
  • Depressione (in alcuni casi)

Altre condizioni come:

  • Glaucoma (come trattamento aggiuntivo)
  • Inappetenza e cachessia in pazienti con HIV/AIDS o tumori
  • Disturbi del sonno come insonnia

Vedi News
Vestibolodinia: posso avere benefici dalla cannabis?
L'esperto risponde

Vestibolodinia: posso avere benefici dalla cannabis?

Con il termine Vestibolodinia si intende un particolare tipo di Vulvodinia, ossia una manifestazione dolorosa che interessa il vestibolo vaginale, l’area anatomica che comprende le piccole labbra, il meato dell’uretra e l’orifizio vaginale.…
8 luglio 2022
CBD contro il cancro: è iniziato lo studio italiano
Cancro

CBD contro il cancro: è iniziato lo studio italiano

Se da una parte le potenzialità della cannabis contro il cancro sono note da quasi 50 anni, negli ultimi tempi la ricerca scientifica si è concentrata sui meccanismi tramite i quali THC, CBD e altri cannabinoidi possano causare la morte delle cellule…
17 giugno 2022
SLA: la cannabis può essere efficace?
L'esperto risponde

SLA: la cannabis può essere efficace?

La SLA, Sclerosi Laterale Amiotrofica, conosciuta anche come "malattia dei motoneuroni", è una malattia neurodegenerativa progressiva che interessa le cellule nervose cerebrali e del midollo spinale che regolano la contrazione dei muscoli…
6 maggio 2022
CBD per l'iperidrosi: due case study che fanno ben sperare
Le Patologie

CBD per l'iperidrosi: due case study che fanno ben sperare

Il CBD potrebbe aiutare a controllare e a ridurre l’iperidrosi, una condizione che causa eccessiva sudorazione. La scoperta è arrivata al termine di due studi condotti da un team di ricercatori di San Paolo, in Brasile. Ecco tutti i dettagli. Cos’è…
12 aprile 2022
AttenzioneLe informazioni su questo sito sono presentate a solo scopo informativo, non possono costituire in alcun caso la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Pertanto non possono in alcun modo sostituire il rapporto medico-paziente o la visita specialistica. Leggi il Disclaimer