La cannabis potrebbe essere utile nel trattamento del Long covid, che in soli due anni ha colpito oltre 17 milioni di persone in tutto il Vecchio Continente. Ecco che cosa si intende con “Long covid”, come la pianta può essere utile e lo studio…
7 dicembre 2022
Redazione
L’incidenza del tumore al polmone è in crescita ed è la principale causa di morte da cancro. Il fumo di sigaretta resta il fattore di rischio più incidente per lo sviluppo di queste patologie, rischio determinato anche da predisposizione genetica…
2 dicembre 2022
Redazione
"I risultati forniscono prove preliminari a sostegno dell'efficacia e della tollerabilità di un prodotto ad alto spettro di CBD per l'ansia. I pazienti raggiungono e mantengono rapidamente la riduzione dei sintomi con pochi effetti collaterali. Una…
22 novembre 2022
Redazione
La cannabis migliora notevolmente la qualità della vita dei pazienti che la utilizzano per la propria patologia, in questo caso ansia e dolore cronico. L'ennesima prova scientifica in questa direzione arriva da una revisione prospettica e osservazionale…
15 novembre 2022
Redazione
La cannabis, con i giusti principi attivi, potrebbe essere la chiave per combattere il declino cognitivo in diverse patologie e i sintomi che queste comportano. Con il termine demenza in genere si intende il declino delle facoltà mentali sufficientemente…
26 ottobre 2022
Redazione
L'uso della cannabis terapeutica è sicuro ed efficace per gli anziani: è il risultato di un nuovo studio da poco pubblicato che conferma risultati scientifici precedenti. In uno studio osservazionale condotto dalla Canopy Growth Corporation di Toronto…
18 ottobre 2022
Redazione
Un nuovo studio scientifico suggerisce che la cannabis potrebbe essere un valido sostituto degli oppiacei, efficaci nel trattamento del dolore ma altamente assuefacenti, mentre i ricercatori continuano a esplorare i potenziali benefici della cannabis…
Uno studio di coorte retrospettivo, pubblicato sul Journal of Cannabis Research che ha coinvolto 1.831 pazienti di due ospedali dell’area di Los Angeles, dimostrerebbe come la cannabis e i suoi derivati possano essere utili nel trattamento del Covid-19.…
30 settembre 2022
Redazione
Le attività quotidiane per la sopravvivenza ai primordi dell’umanità mettevano l’uomo primitivo d’innanzi a sfide che stimolavano momenti di stress acuto e periodi di stress cronico. Attività come procacciare il cibo o trovare un riparo generavano…
L’uso di cannabis potrebbe essere associato a un minor rischio di carcinoma epatocellulare, un tipo di tumore che colpisce il fegato e che è attualmente considerato il quarto tipo di cancro per mortalità. Ecco lo studio e i risultati dell’analisi.…
Il cancro al colon è tra le principali cause di morte per cancro negli Stati Uniti ed è attualmente responsabile di oltre 100mila decessi all'anno. In Italia, secondo la Fondazione Veronesi, è il primo per incidenza e il secondo più diagnosticato.…
Ve la riproponiamo così com'è stata scritta, perché da sola vale più di mille articoli ed editoriali. E' la lettera di una mamma, la signora Wally Morellato, che fa parte del Comitato pazienti Cannabis Medica, la cui figlia, affetta da crisi epilettiche,…
Con il termine Vestibolodinia si intende un particolare tipo di Vulvodinia, ossia una manifestazione dolorosa che interessa il vestibolo vaginale, l’area anatomica che comprende le piccole labbra, il meato dell’uretra e l’orifizio vaginale.…
8 luglio 2022
Valentina Florean
Se da una parte le potenzialità della cannabis contro il cancro sono note da quasi 50 anni, negli ultimi tempi la ricerca scientifica si è concentrata sui meccanismi tramite i quali THC, CBD e altri cannabinoidi possano causare la morte delle cellule…
Secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università del New Mexico, i fiori di Cannabis sarebbero efficaci nel contrastare la fatica. Ecco tutti i dettagli della ricerca. Gli effetti del consumo di infiorescenze di cannabis sul trattamento…
La SLA, Sclerosi Laterale Amiotrofica, conosciuta anche come "malattia dei motoneuroni", è una malattia neurodegenerativa progressiva che interessa le cellule nervose cerebrali e del midollo spinale che regolano la contrazione dei muscoli…
6 maggio 2022
Valentina Florean
“Caratterizzazione chimica e studio delle proprietà antiproliferative in vitro di estratti di Cannabis sativa L": è il nome dello studio scientifico della durata di 12 mesi che sarà portato avanti in Italia, per indagare, in vitro, le potenzialità…
Il cannabinolo (CBN) potrebbe prevenire l’invecchiamento delle cellule cerebrali e proteggere il cervello dalle condizioni neurodegenerative legate all’età. È questo quanto emerge da un recente studio svolto in California. Che il CBN sia la tanto…
Il CBD potrebbe aiutare a controllare e a ridurre l’iperidrosi, una condizione che causa eccessiva sudorazione. La scoperta è arrivata al termine di due studi condotti da un team di ricercatori di San Paolo, in Brasile. Ecco tutti i dettagli. Cos’è…
Aumentano sempre di più le evidenze scientifiche a supporto del fatto che la cannabis possa sostituire del tutto o in parte gli oppiacei nel trattamento del dolore. E non è una notizia da poco, visto che i derivati della cannabis hanno decisamente…
Continua la nostra collaborazione con i medici di Clinn, con questo articolo che fa il punto sui benefici della cannabis negli effetti collaterali della chemioterapia nei tumori infantili, scritto dalla dottoressa Elena Camporese - Esperta in Psico Neuro…
La cannabis può aiutare a prevenire il COVID-19? Se lo è domandato un’azienda canadese che ora chiede alle autorità il via libera per la sperimentazione. Ecco tutti i dettagli. Flora Growth Crop.: ricerca e sviluppo nel mondo della cannabis Flora…
In occasione della giornata mondiale contro il cancro appena trascorsa vorremmo condividere i contributi noti della cannabis terapeutica in questa patologia. I cannabinoidi rivestono un ruolo importante nella gestione degli effetti collaterali dei trattamenti…
14 febbraio 2022
Redazione
Cannabis e autismo: il CBD in alte percentuali potrebbe aiutare le persone affette da disturbi dello spettro autistico. Ecco la storia di Joann Fouquette, mamma di un bambino autistico e gli studi che sembrano confermare le ipotesi. La storia di Ezra:…
8 febbraio 2022
Redazione